La tua guida al Design
a Milano, tutti i giorni.

Milano Design Agenda raccoglie gli appuntamenti imperdibili in città: scopri il calendario di mostre, talk, opening e molto altro.

NEXT Next: Fuorisalone 2026 - dal 20 al 26 aprile
  • Rivivi Fuorisalone 2025
0
.
0
.
0
.
0
GIORNI ORE MINUTI SECONDI
Grand Seiko OFFICIAL TIMEKEEPER
FUORISALONE

Comunica su Fuorisalone.it


Scegli il piano di comunicazione più adatto alle tue esigenze per raggiungere l’audience di Fuorisalone, tutto l'anno.

Scopri il Media Kit


Moodboard Fuorisalone 2025
FOCUS

Fuorisalone POSTCARDS: la meta del cuore di Giulio Iacchetti

News

Per restare aggiornati su tutto ciò che succede nel design. E non solo.

Leggi tutte le notizie
Renato Forti 1923 - 2015
21/06/2025
07/09/2025
Mostra
Ingresso libero
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

Una mostra dedicata a Renato Forti, autore silenzioso del design italiano del secondo Novecento. Arredi, lampade, schizzi e materiali d’archivio restituiscono una visione coerente e colta dell’abitare moderno.


Scopri di più
Opening
Renato Forti 1923 - 2015
Ingresso libero
19/ giu
H. 18:00
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
30/01/2025
08/09/2025
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Osservatorio
Galleria Vittorio Emanuele II

La mostra esamina il processo creativo che anticipa la realizzazione di un film esplorando storyboard e altri materiali come moodboard, disegni e schizzi, scrapbook e quaderni, sceneggiature commentate e fotografie. Allestito negli spazi di Osservatorio, il progetto comprende oltre mille elementi creati tra il 1930 e il 2024 da più di 50 autori tra i quali registi, direttori della fotografia, artisti, grafici, animatori, coreografi e altre figure legate alla produzione di film e video.


Scopri di più
Memorie dal futuro. Il design di Joe Colombo per Kartell
07/04/2025
19/09/2025
Mostra
Dove
Museo Kartell
Via delle Industrie, 3

La mostra esplora il legame visionario tra Joe Colombo e Kartell che unisce innovazione, colore e luce. Attraverso tre sezioni tematiche, racconta un design che anticipa il futuro e resta attuale. Un viaggio tra funzionalità ed estetica, reso possibile anche grazie all’Archivio Storico dello Studio Colombo.


Scopri di più
Giancarlo Iliprandi. Design per comunicare
28/06/2025
28/09/2025
Mostra
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

ADI Design Museum dedica una mostra a uno dei protagonisti del design italiano della seconda metà del Novecento.
Il percorso espositivo intende raccontare il suo approccio sperimentale e interdisciplinare, dove grafica, tipografia, fotografia, scenografia, illustrazione e design dialogano in modo innovativo e ancora attuale. 


Registrati all'opening Scopri di più
Opening
Giancarlo Iliprandi. Design per comunicare
Ingresso previa registrazione
26/ giu
H. 18:00
Verso un futuro più equo
13/05/2025
09/11/2025
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Una mostra tematica curata dalla Norman Foster Foundation affronta la crisi abitativa in contesti emergenziali, mostrando il lavoro di Foster sugli slums indiani e sugli insediamenti temporanei per gli sfollati attraverso video, immagini e due prototipi di shelter in scala 1:1, l’Affordable Future Mock-Up, e il Displaced Communities Mock-Up, sviluppato con l’Essential Home Research Project.


Scopri di più
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
13/05/2025
09/11/2025
Esposizione
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

In un mondo frammentato il design non può più limitarsi a immaginare forme: è chiamato a leggere le fratture del presente, a decifrare i meccanismi che le generano, a proporre nuove connessioni. È da questa necessità che nasce Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano.

L’esposizione si estende su oltre 7.500 mq, con otto mostre principali, dieci progetti speciali, una sezione di partecipazioni internazionali, un articolato public program e una tournée urbana nei municipi milanesi.


Scopri di più
Aldo Rossi: architetture per le città
13/05/2025
09/11/2025
Mostra
Ingresso libero
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Opere su carta di Aldo Rossi dedicate alle sue architetture. La mostra è allestita nella “piazza” del nuovo Piano Parco della Triennale. I disegni ad acquerello, inchiostro, penna e grafite, presentano alcuni noti progetti urbani, scelti da Antonia Jannone che ha lavorato con Rossi dal 1979.


Scopri di più
Marco Zanuso: collezione del design italiano
13/05/2025
09/11/2025
Mostra
Ingresso libero
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Marco Zanuso ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del design italiano nel dopoguerra. In esposizione un nucleo di oggetti provenienti dalla collezione permanente di Triennale, tra cui la poltrona Lady, uno dei progetti più significativi di Zanuso.


Scopri di più
Museo del Design Italiano
24/11/2023
11/11/2025
Mostra
Ingresso a pagamento Registrati
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Il Museo del Design Italiano celebra il centenario di Triennale Milano con un nuovo percorso che parte dalla fondazione dell’istituzione nel 1923 e arriva allo sviluppo delle ricerche tecnologiche, materiche e sociali che hanno trasformato l’identità, l’estetica e i tratti principali del design italiano. Il percorso espositivo presenta oltre 300 oggetti della Collezione permanente che, messi in relazione con la storia dell'istituzione, raccontano il design italiano attraverso la ricostruzione di alcuni interni domestici. Un viaggio che culmina nella Design Platform, spazio che ospita mostre temporanee di giovani designer e nuove forme.

Il Museo del Design Italiano è una Mostra Permanente di Triennale MIlano


Scopri di più
DesignUP – soluzioni di continuità
22/06/2024
31/12/2025
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

La mostra DesignUP – soluzioni di continuità è il nuovo approfondimento tematico della collezione permanente del premio Compasso d’Oro che intende rappresentare ogni prodotto come risultato di un sistema complesso, soluzioni di continuità appunto, che conferiscono a iconici oggetti del design italiano la propria unicità. Il progetto espositivo evidenzia i tratti più specifici di ciò che oggi chiamiamo Made in Italy, e come la cultura del design abbia permeato tutte le diverse fasi dello sviluppo del paese. 


scopri di più
Santi Caleca. Senza Titolo
26/06/2025
16/01/2026
Mostra
Ingresso su prenotazione
Dove
Palazzo Molteni
Via Manzoni, 9

Un racconto fotografico di Santi Caleca su Frank Gehry, Aldo Rossi ed Ettore Sottsass: tre maestri dell’architettura e del design.

Il contributo alla fotografia italiana di Caleca attraversa la storia del design, di cui è stato, a partire dagli anni Settanta, interprete e illustratore, portando il linguaggio del reportage – praticato nelle prime esperienze al giornale palermitano L’Ora, con Letizia Battaglia – nel mondo degli interni.

Per prenotare la visita: info@antoniajannone.it


Scopri di più
Gioco e progetto, progetto è gioco ...“Non prendiamoci troppo sul serio”
27/05/2025
31/05/2026
Mostra
Ingresso su prenotazione
Dove
Fondazione Achille Castiglioni
Piazza Castello, 27

La mostra - attraverso il racconto degli allestimenti nelle sale della Fondazione - fa emergere l'aspetto che molti riconoscono in Achille: la giocosità.

Da un’idea di Giovanna Castiglioni, figlia più piccola di Achille, scaturisce la voglia di mettere in mostra i giochi di
quando era piccola. Il progettista Marco Marzini ha realizzato all’interno della Fondazione Achille Castiglioni un allestimento
dinamico con il piacere di esporre materiali inediti, a volte fragili, introvabili, talvolta comuni alle infanzie degli altri e
sarà un vero piacere trovare il modo, in taluni casi, di far provare i giochi ai visitatori.


Scopri di più